Famiglia
ASILO NIDO COMUNALE
L'Asilo nido è un servizio socio-educativo e sociale di interesse pubblico che concorre in collaborazione con le famiglie e le altre Istituzioni alla formazione e allo sviluppo delle potenzialità cognitive, emotive e relazionali dei bambini, ricco di esperienze e relazioni significative.
E' un servizio rivolto ad una fascia d'età compresa tra i 0 e i tre anni e si svolge dal lunedì al sabato dalle 7.45 alle 15.45.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referente: Gregu Maria Rosa (0784/591306)
ASSEGNO FAMILIARE
L'assegno familiare è una prestazione economica erogata dall'INPS a sostegno del reddito del nucleo familiare in condizioni di disagio economico, in possesso di un reddito ISE (indicatore socio economico) negli importi previsti dalla normativa vigente.
I destinatari sono:
- cittadini italiani o comunitari residenti nel territorio dello Stato;
- nuclei familiari composti da un genitore e almeno tre figli minori che siano figli del richiedente o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo;
- nuclei familiari con risorse reddituali e patrimoniali non superiori a quelle previste dall'indicatore della situazione economica valido per l'assegno.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referente: Pinna Michela (0784/591307)
ASSEGNO DI MATERNITA'
L'assegno di maternità è un beneficio economico riconosciuto dall'articolo 74 del D. Lgs. 151 e D.P.C.M. 452/2000 in favore delle donne che trovino in una delle seguenti situazioni:
- madri non lavoratrici (disoccupate, casalinghe, studentesse, ecc);
- madri lavoratrici ma non aventi diritto ad alcuna tutela economica per la maternità;
- madri lavoratrici aventi diritto ad una tutela economica per la maternità complessivamente inferiore al valore dell'assegno;
Le cittadine devono essere in possesso di un reddito familiare che non superi il valore dell'ISE valido per l'anno di riferimento. La domanda deve essere presentate all'Ufficio Servizio Sociale entro sei mesi dalla data del parto o dall'ingresso in famiglia per l'adottato o affidato.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referente: Pinna Michela (0784/591307)
ASSISTENZA ECONOMICA
Questo intervento è rivolto al singolo cittadino ed ai nuclei familiari che si trovano in stato di disagio, anche temporaneo, con lo scopo di garantire condizioni di vita dignitose, prevenendo al contempo forme di emarginazione sociale.
L'assistenza viene effettuata in diverse forme: una tantum, periodica o saltuaria a seconda che tenda a sanare situazioni eccezionali o, più o meno, stazionarie.
Il contributo viene erogato, in seguito ad una attenta analisi dei bisogni di chi ne fa richiesta, da parte dell'Ufficio Servizi Sociali tenendo conto dei criteri dettati dalla legge 23/2005e dal Regolamento comunale sugli interventi economici di assistenza sociale approvato in data 30/07/2013.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referenti: Verachi Rosanna (0784/591308) Gregu Maria Rosa (0784/591306)
BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO PER LE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E/O GAS NATURALE E BONUS IDRICO
Il bonus elettrico è un intervento di tipo economico che consiste nella riduzione del costo di energia elettrica per le famiglie in condizione di disagio economico o con soggetti con disabilità gravi, con un risparmio di circa il 20% della spesa annua presunta.
I destinatari sono:
- nuclei familiari in situazione di disagio economico;
- soggetti con disabilità grave comprovata da certificazione ASL che richiedono l'uso quotidiano di macchinari e attrezzature per il mantenimento in vita.
Il bonus idrico è un intervento riservato alle famiglie che presentano un reddito non superiore ai 5.000 euro. Sono destinatari del bonus idrico i nuclei familiari titolari di un contratto attivo di fornitura per ''uso domestico residente'' del servizio idrico integrato residente nel Comune di Fonni.
Si allega il modulo della richiesta del Bonus anche per disagio fisico e l'allegato ASL in formato RTF e PDF.
Referente: Pinna Michela (0784/591307)
LEGGE 7/91 EMIGRATI SARDI
La richiesta di contributo a favore degli emigrati può essere presentata dai cittadini che rientrano in Sardegna dopo almeno un biennio di lavoro all'estero o in altra regione d'Italia.
Possono presentare la domanda:
- persone nate in Sardegna ed emigrate in un'altra Regione italiana o all'estero che intendono tornare a vivere nel territorio regionale;
- coniugi e figli di emigrati sardi, anche se non nati in Sardegna, purché abbiano almeno un genitore sardo;
- comuni della Sardegna.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referente: Pinna Michela (0784/591307)
SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE
Il servizio di assistenza educativa territoriale nasce dal bisogno di sostenere ed aiutare il minore e la sua famiglia all'interno di un progetto sociale.
Si rivolge a coloro che hanno un età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referente: Verachi Rosanna (0784/591308)
LA FAMIGLIA CRESCE
La Famiglia Cresce è un sostegno economico a favore dei nuclei familiari numerosi, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi, di cui almeno un componente sia residente da almeno 24 mesi nel territorio della Regione Sardegna.
I requisiti per poter accedere al contributo sono principamente il nemero dei figli fiscalmente a carico e l'ISEE; i relativi parametri possono subire variazioni ogni anno.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referente: Verachi Rosanna (0784/591308)
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo asilo nido | ![]() |
217 kb |
Modulo asilo nido pdf | ![]() |
63 kb |
Modulo assegno familiare | ![]() |
383 kb |
Modulo assegno familiare pdf | ![]() |
79 kb |
Modulo assegno di maternità | ![]() |
377 kb |
Modulo assegno di maternità pdf | ![]() |
96 kb |
Modulo assistenza economica | ![]() |
207 kb |
Modulo assistenza economica pdf | ![]() |
64 kb |
Modulo Bonus elettrico-idrico | ![]() |
1181 kb |
Modulo Bonus elettrico-idrico pdf | ![]() |
221 kb |
Modulo Bonus elettrico-idrico disagio fisico | ![]() |
228 kb |
Modulo Bonus elettrico-idrico disagio fisico pdf | ![]() |
153 kb |
Allegato ASL bonus elettrico (disagio fisico) | ![]() |
114 kb |
Allegato ASL bonus elettrico (disagio fisico) pdf | ![]() |
85 kb |
Modulo legge 7/91 | ![]() |
86 kb |
Modulo legge 7/91 pdf | ![]() |
61 kb |
Modulo servizio educativo territoriale | ![]() |
96 kb |
Modulo servizio educativo territoriale pdf | ![]() |
91 kb |
Modulo la Famiglia Cresce | ![]() |
578 kb |
Modulo la Famiglia Cresce pdf | ![]() |
150 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Servizi Sociali e Politiche Educative e Giovanili |
---|---|
Referente: | Rosanna Verachi |
Indirizzo: | Via San Pietro 4, 08023 Fonni (NU) |
Telefono: | 0784591308 |
Fax: | 0784591319 |
Email: | servizisociali@comune.fonni.nu.it |
Email certificata: | servizisociali.fonni@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.